Newsletter n. 36 del 26.I.2024
Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.
Consulta - Ordinamento penitenziario - Colloqui dei detenuti - Mancata previsione che alla persona detenuta sia consentito, quando non ostino ragioni di sicurezza, di svolgere colloqui intimi, anche a carattere sessuale, con la persona convivente non detenuta, senza che sia imposto il controllo a vista da parte del personale di custodia. - Norme impugnate: Art. 18 della legge 26/07/1975, n. 354. - Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale. -
Cassazione - Art. 583-quater, comma primo, cod. pen. – Fattispecie autonoma di reato – Sussistenza – Circostanza aggravante ad effetto speciale relativa al delitto di lesioni personali – Esclusione. - L’esito in sintesi: la Quinta Sezione penale, in tema di delitti contro la persona, ha affermato che la previsione dell’art. 583-quater, comma primo, cod. pen. configura una fattispecie autonoma di reato e non una circostanza aggravante ad effetto speciale relativa al delitto di lesioni personali di cui all’art. 582 cod. pen. - 3117_01_2024_pen_oscuramento_noindex
Sentenza Cassazione. Assegno di mantenimento non spettante, va restituito
Sentenza Cassazione, niente mantenimento al coniuge che ha instaurato una convivenza
Sentenza Cassazione. Oblazione processuale, è diritto dell'imputato
Sentenza Cassazione. Punibile la mamma che offende un'altra nella chat di gruppo
Sentenza Cassazione, sconto di 1-5 della pena per chi non fa opposizione
Sentenza Cassazione. Autovelox, necessaria la taratura periodica
Sentenza Cassazione. È nullo il mutuo con tasso Euribor manipolato
Sentenza Cassazione, danno da demansionamento si estende alla perdita di aggiornamento professionale
Ordinanza Cassazione n. 2338-2024. Per fatti concludenti la prova dell’apertura di credito
Processi, durata in calo - Corte UE. Uso marchio Audi vietato per i pezzi di ricambio
Inaugurazione anno giudiziario 2024, il discorso del primo presidente della Cassazione
Giustizia, raggiungibili gli obiettivi del Pnrr, ma troppi femminicidi
L'intervento. Salvato, «Allarme intelligenza artificiale»
Riforme penali. Calcolo della prescrizione con variabili indefinite senza regime transitorio
Garante Privacy multa la pre polizia di Trento Trattamento invasivo e illecito di dati
Contratto d'agenzia. Il Firr non vincola a un accordo collettivo
Riforma fiscale. Partite Iva, ok finale al concordato, un patto blinda le tasse a 4,5 milioni di italiani - LE NOVITÀ DEL DECRETO_2
Riforma fiscale. Torna l’adesione al verbale con la riduzione delle sanzioni
Negoziazione, a quota 110 le imprese risanate
Composizione negoziata, i dati Unioncamere aggiornati al 15 gennaio 2024
La riforma. Beneficenza e influencer, etichette salva truffa e multe fino a 50mila euro
Beneficenza, il testo del disegno di legge
Cybersecurity, alla Pa forniture solo se con standard avanzati
Inl. Negli ambienti confinati subappalto da certificare
Min_Lavoro. Sempre meno interpelli, ai quesiti risposte dirette o tramite circolari
Mediazione, attiva la piattaforma per chiedere i nuovi crediti d’imposta
Pnrr, nei piccoli comuni certificati anagrafici e di stato civile alle Poste - ItaliaOggi.it
CdM. Per gli over 80 più fragili assegno a quota 1.400 euro
schema di decreto delegato sulle politiche in favore degli anziani
Cassazione, Speciale inaugurazione Anno giudiziario 2024:
Intervento del Presidente CNF Francesco Greco, il link: https://www.youtube.com/watch?v=Jv6Xve1zPeE
Relazione del Presidente della Corte di Cassazione Cassano
Relazione del Procuratore Generale Salvato
Relazione del Presidente del CNF Greco
Relazione del Vicepresidente del CSM Pinelli
Considerazioni dell'Avvocato Generale Palmieri Sandulli
Buona lettura.
(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)