Newsletter n. 241 del 7.VII.2025
Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.
Consulta - Referendum - Delibera della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 2 aprile 2025 avente a oggetto “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della società concessionaria del servizio pubblico radiofonico e multimediale in relazione alla campagna per i referendum popolari abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025” - Denunciato omesso riconoscimento del ruolo svolto dal comitato ricorrente che viene equiparato agli altri soggetti menzionati nella categoria residuale di cui all’art. 3, c. 1, lett. d), della delibera - Omessa previsione di disposizioni che regolino gli aspetti quantitativi della comunicazione politica e dell’informazione sui temi referendari - Incidenza sulla formazione del convincimento del corpo elettorale - Lesione delle prerogative riconosciute al Comitato Promotore Referendum Cittadinanza - Richiesta alla Corte di dichiarare che la delibera suddetta non garantisce che il comitato ricorrente disponga di spazi di comunicazione politica idonei a illustrare le ragioni sottese alla richiesta di referendum, e comunque non contiene disposizioni idonee a imporre al concessionario del servizio pubblico radiotelevisivo di garantire un elevato livello di informazione sulle tematiche oggetto di referendum - Richiesta di annullamento in parte qua della delibera impugnata. In via subordinata: richiesta alla Corte di sollevare dinanzi a sé stessa questione di legittimità costituzionale dell’art. 4, c. 2, della legge n. 28 del 2000 - Norme impugnate: Approvazione della delibera della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi 02/04/2025 - Dispositivo: ammissibile - pronuncia_98_2025
Cassazione. Revoca del lavoro di pubblica utilità_ come calcolare la pena residua
Tribunale UE_ Ferrari può continuare a utilizzare il marchio “Testarossa”
Cassa Forense. Avvocati-contributi-per-ospitalita-in-strutture-per-anziani
Cassa Forense. Sostegno-alla-genitorialita-2000-euro-entro-il-15-luglio
CNF_ la mancata anticipazione del contributo unificato non integra illecito disciplinare
CNF. L-avvocato-non-e-obbligato-ad-anticipare-il-contributo-unificato-per-il-cliente_Altalex - cnf-sentenza-410-2024 pdf
Decreto-sicurezza-c-e-il-rischio-di-incostituzionalita_Altalex
Stalking-condominiale-condizioni-e-limiti
Domani_In contraddittorio - L’inferno delle carceri
Buona lettura.
(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)