Newsletter n. 366 del 23.X.2025
Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.
Costituzionale - Procreazione medicalmente assistita (PMA) - Accesso alle tecniche - Divieto per le coppie composte da persone dello stesso sesso - Sanzioni - Applicazione del divieto e delle sanzioni anche nel caso di ricorso alle tecniche da parte di una coppia formata da componenti dello stesso sesso allo scopo di consentire la fecondazione omologa tra il gamete maschile di uno di loro (crioconservato anteriormente alla rettificazione di attribuzione di sesso, quando la coppia era formata da componenti di sesso diverso) e il gamete femminile dell’altro componente della coppia - Preclusione del diritto alla genitorialità e all’identità di genere - Violazione del principio di eguaglianza sotto il profilo della discriminazione di una coppia omosessuale, che abbia fatto ricorso alla fecondazione omologa, rispetto alla paragonabile situazione di coppia eterosessuale, e sotto il profilo della discriminazione della scelta di uno dei componenti della coppia di procedere alla rettificazione di attribuzione di sesso riconoscendo valore determinante al momento di tale scelta rispetto a quello di ricorrere alla procreazione medicalmente assistita - Lesione della protezione dell’infanzia e del diritto dei figli alla bigenitorialità - Violazione dei vincoli derivanti dagli obblighi internazionali, con particolare riguardo al divieto di discriminazione e al diritto al rispetto della vita privata e familiare, nonché al diritto del minore alla stabilità dei legami e delle relazioni - Norme impugnate: Artt. 5 e 12, c. 2°, 9° e 10°, della legge 19/02/2004, n. 40 - Dispositivo: inammissibilità - sentenza n. 155-25
Cassazione. Verbale Inl impugnabile anche se non indica quanto si deve all’Inps
Domanda mediazione e giudiziale serve simmetria per la procedibilità _ Mondo ADR - Trib-Cassino-1186-2025
Proposta conciliativa ex art. 185-bis c.p.c. senza ritardo _ Mondo ADR - Trib-Palermo-15366-2025
CTP se la controversia si presta a conciliazione _ Mondo ADR - Trib-Pistoia-1701-2025
Mediazione delegata_ spese compensate se entrambe le parti non ottemperano _ Mondo ADR - Trib-Patti-994-2025
Giustizia. Processi civili, a giugno durata in calo del 28% Lontano l’obiettivo Pnrr
Corte dell’Aja, Israele deve garantire aiuti nella Striscia
Rottamazione, accesso selettivo ai decaduti di vecchie edizioni
Cartelle, sanatoria flessibile con rata minima a 100 euro
Sullo sciopero generale del 3 ottobre il Garante apre una procedura
Forfait e lavoro dipendente compatibili fino a 35mila euro
Il Garante. Controlli e Ai, la Privacy, uso mirato dei dati web Stretta su accessi abusivi
Ai utilizzata «molto o abbastanza» dal 34% dei professionisti
Congresso. I commercialisti rivendicano il Registro dei revisori
Buona lettura.
(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)