29.X.2025 [HIGHLIGHTS] della rassegna stampa

Scritto il 29/10/2025
da Ordine Avvocati Nola - Ufficio Stampa

Newsletter n. 374 del 29.X.2025 

Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.  

Cassazione - Sequestro disposto d’urgenza dalla polizia giudiziaria nell’ambito di una procedura estradizionale – Convalida della Corte di appello – Necessità – Indicazione delle esigenze probatorie – Nesso di pertinenzialità tra reato e beni oggetto di apprensione – Necessità – Ragioni - L’esito in sintesi: la Sesta Sezione penale, in tema di estradizione per l’estero, ha affermato che la Corte di appello è tenuta a procedere alla convalida del sequestro del corpo del reato e delle cose ad esso pertinenti, disposto d’urgenza dalla polizia giudiziaria nell’ambito di una procedura estradizionale, dovendo motivare, sulla base della normativa convenzionale, nonché della previsione dell’art. 714, comma 1, cod. proc. pen., ove non derogata, circa la sussistenza del nesso di pertinenzialità tra i beni oggetto di apprensione e il reato per il quale è stata richiesta l’estradizione, mediante la valutazione delle esigenze probatorie prospettate dall’autorità estera richiedente - 35328_10_2025_pen_noindex

Cassazione. Obbligo di trattenuta in busta paga

Cassazione. Anatocismo sempre vietato senza la modifica pattizia delle condizioni

Tribunale di Roma. L’amministratore rinnovato più volte non indica ogni anno il compenso

Tribunale di Roma. Chi subisce i danni non paga le spese legali

Tribunale di Perugia. Nessun ok dell’assemblea per staccare l’acqua al condomino moroso

CNF. Socio di capitale in studio nelle società tra avvocati. Il Consiglio Nazionale rinvia alla Consulta

Cassa Forense lancia due corsi gratuiti per la specializzazione

Codice della crisi. Il semplice aggiornamento non salva il piano già bocciato

Concordato in bianco, i paletti per prorogare la domanda prenotativa - LA NORMA

Giustizia. Carriere separate, ultimo passaggio, poi referendum - Referendum sulle toghe, i dubbi della destra

Al Senato. Corte dei conti, la riforma pronta per il voto finale

L’intelligenza artificiale compra beni e servizi per conto degli utenti - Psd3, allo studio anche il blocco di pagamenti considerati anomali

Protezione civile, scudo sulle responsabilità penali per sindaci e personale

Nuovo bonus mamme, domande entro il 9 dicembre

Due scritti e quattro materie all’orale, è legge la nuova maturità

Commento. AI. Etica e responsabilità nell’era digitale come specchio dell’umanità

Il libro. Il conflitto cibernetico con i droni comporta nuove implicazioni etiche e legali

Buona lettura.

(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)