03.XI.2025 [HIGHLIGHTS] della rassegna stampa

Scritto il 03/11/2025
da Ordine Avvocati Nola - Ufficio Stampa

Newsletter n. 381 del 03.XI.2025 

Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.  

Cassazione - Questione penale Pendente del ricorso R.G. n. 14166/2025 ud. 26/02/2026 - Se, in tema di impugnazione delle misure di prevenzione, a seguito dell'intervenuta modifica dell'art. 27 del d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159, per effetto della legge 17 ottobre 2017, n. 161, il provvedimento di rigetto dell'istanza di revoca del sequestro prodromico alla confisca sia inoppugnabile oppure possa essere contestato mediante incidente di esecuzione ovvero attraverso ricorso alla corte d'appello o in cassazione secondo la disciplina generale di cui all'art. 10 d.lgs. n. 159 del 2011 - Riferimenti normativi: D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159, artt. 10 e 27; Legge 17 ottobre, n. 161, art. 6; cod. proc. pen., artt. 568, 667, 678 e 680; Disp. prel. cod. civ., artt. 12 e 14 - 34463_10_2025_pen_noindex 

Cassazione - Questione penale Pendente del ricorso R.G. n. 18703/2025 ud. 15/01/2026 - Se sussiste conflitto negativo di competenza nel caso in cui il giudice per le indagini preliminari, dopo aver ricevuto richiesta per l'applicazione di misure cautelari a seguito della declaratoria di incompetenza per territorio di altro giudice che abbia adottato solo in via provvisoria un provvedimento coercitivo, pur ritenendosi incompetente aia sensi dell'art. 27 cod. proc. pen., invece di limitarsi а ricusare la cognizione del procedimento ai sensi dell'art. 28 cod. proc. pen., dispone comunque una misura cautelare e contemporaneamente solleva il conflitto, nonché quale sia la disciplina applicabile а tale misura - Riferimenti normativi: Cod. proc. pen., artt. 27, 28, 29, 32 - 33971_10_2025_pen_noindex

Cassazione, s.u. Rinuncia alla proprietà immobiliare, dopo l’apertura si prepara la stretta

Cassazione. No al rimborso per le migliorie alla casa dell’ex

Cassazione, penale. La violazione della prescrizione accessoria di non allontanarsi dalla dimora fissata non è punibile come violazione dell’obbligo di soggiorno

Consiglio di Stato. Diniego rinnovo patente e farmaci oppioidi_ il Consiglio di Stato ribadisce la linea della sicurezza

Corte d'Appello di Roma. Presupposti dell’azione individuale di responsabilità dell’amministratore di società da parte del creditore sociale

Corte dei conti Emilia Romagna. Compensi fermi al 2013 anche nelle società nuove

Tar Lazio. Concorso prof, ok a quiz e correzione automatica

Tribunale di Roma. Costituzione e cessione di ramo d’azienda_ il Tribunale di Roma legittima la prassi

Tribunale di Busto Arsizio. Assemblea condominiale valida anche senza trasmissione del rendiconto

Tribunale di Roma. Mantenimento al figlio revocato_ l’ex coniuge deve restituire le somme percepite

Tribunale di Padova. Difesa del debitore più lunga grazie alle misure cautelari

Tribunale di Mantova. La composizione negoziata serve al risanamento e non alla liquidazione

Cgt Sardegna. Società di comodo, prova contraria ammessa anche in corso di giudizio

Cgt Chieti. Imu, senza confronto alt all’avviso basato sulla delibera per le aree

Cgt Novara. Pilota italiano assunto da compagnia francese, sì al prelievo concorrente

CNF. Rischio fiscale, parte il corso per i legali

CNF. Avvocati_ illecito scrivere al giudice per discutere della causa

Stretta sui pagamenti della Pa, spunta l’ipotesi dello stop

Sul transfer pricing la Ue ci ripensa

Superbonus e crediti contestati, nodo Rc per tecnici e professionisti

Decisiva l’estensione della garanzia ai fatti denunciati in ritardo

Uso dell’Ai in azienda con obbligo di trasparenza

Necessario il controllo umano per evitare impatti discriminatori

Con il decreto Rifiuti reati sanzionati in modo non omogeneo

Carceri, disponibili 47 mila posti ma i detenuti sono 63 mila - ItaliaOggi.it

Domani_ In contraddittorio - Sì alla riforma della giustizia, ora referendum Stampa

Riforma della giustizia, nasce il comitato per il NO_ presidente Enrico Grosso. Anm aperta al dibattito tv con Nordio - ItaliaOggi.it

Criminalità, aumentano i reati di strada Più denunce per violenze - Boom di minori denunciati, +30% rispetto al pre Covid

Furti, scippi e rapine, oltre sei arrestati su 10 sono stranieri - Metà denunce nelle grandi città, una su cinque a Milano e Roma

Campari, chiusa indagine fiscale, sequestro da oltre 1 mld di azioni - ItaliaOggi.it

Avvocati_ promozioni e assunzioni, nomine e incarichi, ingressi e aperture - ItaliaOggi.it

DIARIO LEGALE

Buona lettura.

(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)