Newsletter n. 415 del 25.XI.2025
Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.
Consulta - Processo penale - Citazione del responsabile civile - Mancata previsione, nel caso di responsabilità civile derivante dall’assicurazione obbligatoria prevista a carico degli esercenti la professione sanitaria, che l’assicuratore della struttura sanitaria o sociosanitaria, con il quale quest’ultima ha stipulato una polizza ai sensi dell’art. 10, c. 1, della legge n. 24 del 2017, possa essere citato nel processo penale a richiesta dell’imputato - Violazione del principio di eguaglianza per ingiustificata disparità di trattamento tra imputato assoggettato ad azione risarcitoria nel processo penale e convenuto con la stessa azione in sede civile - Richiamo alle sentenze della Corte costituzionale n. 112 del 1998 e n. 159 del 2022 - Norme impugnate: Art. 83 del codice di procedura penale - Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - Consulta, comunicato stampa, sent. n. 170 - sentenza n. 170-2025
Cassazione. Cessione di crediti, contratto di factoring e procedure concorsuali_CF News
Cassazione. I benefit aziendali entrano nel calcolo del TFR salvo deroga - CF News
Cassazione, s.u. Procedimento disciplinare del magistrato e insindacabilità dell'errore
Cassazione. Minorata difesa e folla_ quando scatta l'aggravante
Cassazione. Oltraggio a pubblico ufficiale_ quando l'offesa resta interna non c'è reato
Cassazione. Raddoppio del contributo unificato se la causa è improponibile
Cassazione. Stress lavoro-correlato e responsabilità del datore di lavoro - allegato_47721_1
Cassazione. Sentenze di inesistenza o inefficacia di un atto con registro fisso
Corte d'Appello di Roma. Compensazione dopo la fusione, divieto esteso ai crediti scaduti
TAR Piemonte. Impone tempi certi all'accoglienza_ il silenzio amministrativo è inadempimento
Tribunale di Latina. Comunicazione dell'assenza e licenziamento per giusta causa
Tribunale di Bergamo. Whistleblowing_ ritorsioni e responsabilità datoriale
Tribunale di Brindisi. Concordato_ omologa valida anche con una sola classe favorevole
Tribunale di Busto Arsizio. L’advisor non risponde dell’esito del tentativo di risanamento
Magistrati onorari e regime di esclusività_ il parere del CNF
Formazione gratuita online per avvocati_ scopri la piattaforma FAD di Cassa Forense - CF News
Pec, qual è il valore legale degli allegati_ cosa dice la Cassazione - Agenda Digitale
La Consulenza tecnica in mediazione (CTM)_CF News
Separazioni e divorzi in Italia. Procedure più rapide e nuove criticità - CF News
Lo studio. Le donne dei detenuti di mafia su TikTok_ il marketing del male - Agenda Digitale
Esenzioni Imu e aiuti di stato, comuni in affanno. L’Anutel chiede la proroga - ItaliaOggi.it
Csm, dalla disciplinare condanne a quota 41%
Famiglia nel bosco. Il ministero della Giustizia avvia accertamenti
Anac, a rischio blocco le gare Project finance
Commercialisti. Nei verbali dei sindaci focus sulla continuità aziendale
La mancata parità retributiva va eliminata e il danno risarcito
Osservatorio. Antitrust, il mercato non può giustificare il sacrificio dei diritti - Osservatorio. Antitrust, il mercato non può giustificare il sacrificio dei diritti_1
Commento. Il Progetto Scuole fa crescere la cultura della legalità
Fotonotizia: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Le leggi su femminicidio e consenso completano il quadro giuridico italiano
La repressione non basta senza cultura del rispetto
Codice rosso, vittime e reati in aumento tra i minorenni
Educazione sessuale, oltre il 90% degli studenti ne chiede l’insegnamento
Tra i giovani il controllo è scambiato per “amore”
Istat. Dai partner e dagli ex arriva gran parte delle violenze fisiche
L'intervista. «Ci stiamo abituando alla violenza, non basta l'indignazione sporadica»
Nuova legge. Consenso libero e attuale, non potrà più essere presunto
Giustizia. Alert Onu, alienazione parentale usata per occultare la violenza
Riforma. Un registro per mappare l’affidamento dei bimbi nelle case famiglia
Braccialetti anti stalking, in due anni il numero è cresciuto di sei volte
Le sentenze patriarcali. Se l’aula di giustizia diventa il Bar dello sport
Buona lettura.
(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)