Tribunale Online, al via la seconda fase di sperimentazione, coinvolti i Tribunali di Roma, Catania, Catanzaro, L’Aquila, Marsala, NAPOLI NORD, Trento e Verona

Scritto il 01/07/2025
da Ordine Avvocati Nola - Ufficio Stampa

Newsletter n. 232 del 1°.VII.2025  

A partire da stamani alle 8.00 è stata avviata la seconda fase di sperimentazione del Tribunale Online. 

Il Tribunale Online è la piattaforma, realizzata dalla Direzione generale per i servizi applicativi - Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia, che ha reso possibile il deposito telematico delle istanze in alcuni procedimenti di volontaria giurisdizione da parte del cittadino, come l’amministrazione di sostegno, la gestione di eredità giacente e la nomina del curatore presso alcune sedi giudiziarie (Catania, Catanzaro, L’Aquila, Marsala, Napoli Nord, Trento e Verona).

Da stamani, l’offerta di servizi si amplia ulteriormente con nuove tipologie di istanze disponibili online, tra cui la nomina del cancelliere o del notaio incaricato dell’inventario, l’autorizzazione alla vendita dei beni ereditari, l’istanza di proroga per l’inventario e le autorizzazioni del giudice tutelare per gli atti di straordinaria amministrazione e, contestualmente, cresce anche la rete dei Tribunali coinvolti nella sperimentazione, aggiungendo alle sette sedi giudiziarie già attive (Catania, Catanzaro, L’Aquila, Marsala, Napoli Nord, Trento e Verona) il Tribunale di Roma.

Per ulteriori informazioni si veda di seguito il comunicato stampa e la documentazione disponibili sul Ministero della Giustizia: 

Tribunale Online, al via la seconda fase di sperimentazione (Comunicato stampa)

Tribunale-Online_Brochure

Tribunale-Online_Documento-illustrativo

Cordiali saluti. 

Nola, li 1°.VII.2025  

(Ufficio stampa e URP dell'Ordine degli Avvocati di Nola)