23.VII.2025 [HIGHLIGHTS] della rassegna stampa

Scritto il 23/07/2025
da Ordine Avvocati Nola - Ufficio Stampa

Newsletter n. 265 del 23.VII.2025 

Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.  

Consulta. Coperture, obbligo solo per il legislatore

Consulta. Assegni nucleo familiare al convivente del datore

Cassazione - Domanda di pagamento di una somma determinata di denaro - Istanza di condanna alternativa al «diverso importo che dovesse risultare dovuto in corso di causa» - Rigetto integrale della domanda - Liquidazione delle spese di lite - Scaglione corrispondente alla somma specificamente indicata dall’attore - Applicabilità – Condizioni - L’esito in sintesi: le Sezioni unite civili, pronunciandosi sulla questione oggetto di contrasto, rimessa su istanza di parte ai sensi dell’art. 376, secondo comma, c.p.c., hanno affermato il seguente principio di diritto: «In una causa relativa a somma di denaro (nella specie, a titolo di risarcimento di danni), qualora la domanda attrice, che contempli la richiesta di pagamento di un determinato importo, contenga anche la generica istanza “ovvero nel diverso importo che dovesse risultare dovuto in corso di causa, e/o comunque nel diverso importo che dovesse essere liquidato dal giudice con valutazione equitativa ex artt. 1226 e 2056 c.c.” ( o similare), in caso di integrale rigetto della domanda, la liquidazione delle spese di lite in favore della parte vittoriosa deve avvenire sulla base dello scaglione corrispondente alla somma specificamente indicata dall’attore, ove lo stesso attribuisca compensi superiori rispetto a quelli accordati per le cause di valore indeterminabile» - 20805_07_2025_civ_noindex

Cassazione. Esclusione della responsabilità civile solo per evitare il doppio indennizzo

Cass. Danno da ripetuta mancata pausa – Cass. Interessi di mora al professionista

Concordato preventivo, un anno in più per i controlli in scadenza a fine 2025

Accertamento. Contraddittorio, accesso agli atti senza bussola su tempi e modalità

Agenzia Entrate. Fringe benefit. Auto aziendali assegnate da luglio più care

Separazione delle carriere, giro di boa con polemiche - L'intervista. Pera, «Ora il rischio è una casta di super Pm senza controllo, l’Alta Corte non basta»

Governo. Varato il piano carceri. Obiettivo 15mila nuovi posti - Mantovano, «Così potremo recuperare i detenuti con dipendenze»

Suicidio assistito a casa, morta Laura Santi

L'intervento. Quando il portiere è in ferie si può assumere un sostituto

Buona lettura.

(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)