29.VIII.2025 [HIGHLIGHTS] della rassegna stampa

Scritto il 28/08/2025
da Ordine Avvocati Nola - Ufficio Stampa

Newsletter n. 278 del 29.VIII.2025  

Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.  

Cassazione, penale. Diffamazione tramite post sui social_ limitare il ricorso alla pena detentiva

Cassazione, penale. La Cassazione mette paletti alla confisca di prevenzione e vieta un giudizio di pericolosità a ritroso negli anni

Cassazione, penale. Penalmente rilevante la diffusione di foto senza il consenso anche se utilizzata come immagine profilo Whatsapp

Cassazione, penale. Rapporto carnale imposto alla moglie_ un singolo episodio basta per configurare la violenza sessuale

Cassazione. Cognome paterno dopo il riconoscimento_ Solo se non lede l’interesse del minore

Cassazione. Gestione irregolare dell’attività intramoenia_ legittimo il licenziamento del medico

Cassazione. Il contratto di locazione commerciale transitorio é valido solo se l’attività svolta ha carattere oggettivamente temporaneo

Cassazione. Il vuoto del legislatore e il peso della giurisprudenza_ ambiente, imprese e diritto penale tra garanzie e pretese

Cassazione. Istanza di rinnovo audizione del minore in appello, la Cassazione statuisce la necessità dell’audizione anche se si è proceduto all’ascolto nel primo grado di giudizio

Cassazione. La separazione omologata non priva di interesse giuridico l’accertamento della successiva riconciliazione

Cassazione. Lavoro familiare, subordinazione da provare anche senza convivenza

Cassazione. Stop ai rimborsi forfettari nel volontariato_ rischio di riqualificazione in rapporto subordinato

Corte UE. L’Ordine degli avvocati ammesso alla Corte di giustizia

Corte UE. La vigilanza non può ignorare i diritti dei piccoli azionisti_1 - Corte UE. La vigilanza non può ignorare i diritti dei piccoli azionisti_2

Corte dei conti. Dirigente di un ente pubblico condannato per danno erariale per violazione della normativa protezione dati personali

Tribunale di Agrigento. “Basta vai a casa”_ quando l’invito non è licenziamento

Tribunale di Bolzano. Nullo il regolamento che esclude i locali commerciali dalle parti comuni

Tribunale di Milano. Whistleblowing in azienda_ nullo il licenziamento ritorsivo

Tribunale di Roma. Concordato preventivo_ sospensione o scioglimento ex art. 97 c.c.i.i. di rapporti bancari di finanziamento “pendenti”

Tribunale di Roma. La collaborazione giornalistica è lavoro subordinato se l'inserimento è stabile

Sanzioni DPO_ errori comuni e rischi per aziende e PA

La compliance doganale apre ai professionisti (Avvocati)

Parte il corso per Avvocati specialisti in tributario

Sull’intelligenza artificiale cruciale la formazione

Il Codice degli appalti commentato con la casistica

Chiude il sito sessista che pubblicava anche foto di politiche. Meloni «disgustata»

Commento. Futuro delle professioni. La sussidiarietà come forza motrice della riforma

Commento. Verità, libertà, dignità, per un’informazione che nutre il confronto

Buona lettura.

(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)