Newsletter n. 368 del 24.X.2025
Con riferimento all'oggeto si trasmette di seguito la guida presentata al XXXVI Congresso Nazionale Forense di Torino, dal titolo: "I DIRITTI DEGLI AVVOCATI MALATI ONCOLOGICI”, che affronta specificamente il tema della Disabilità oncologica e diritti degli iscritti a Cassa Forense, integrando le tutele giuridiche ed economiche offerte dallo Stato e riconoscendo agli iscritti malati di tumore, una pluralità di ulteriori diritti e prestazioni, sia in materia previdenziale sia assistenziale.
L'opuscolo sintetizza gli strumenti di tutela a disposizione degli iscritti, che comprendono, tra le altre, le misure previdenziali (come l'esonero temporaneo dal versamento del contributo minimo soggettivo o la pensione di invalidità/inabilità) e le misure assistenziali (come la Polizza per la Copertura Sanitaria Assicurativa che copre anche le cure oncologiche, o l'Assistenza indennitaria.
Cassa Forense, brochure-diritti-avvocati-con-link
Per ricevere ulteriori informazioni e chiarimenti, si ricorda che è attivo presso la Segreteria del COA di Nola lo Sportello per la consulenza previdenziale diretta con Cassa Forense, il martedì dalle ore 10 alle ore 12, tenuto dall’Avv. Agostino Maione, componente del CdA di Cassa Forense e nostro iscritto (cell. n. 339.844.38.45) e dall'Avv. Giuseppe Fera, Delegato Cassa Forense (cell. n. 333.600.85.88).
Cordiali saluti.
Nola, li 24.X.2025
(Ufficio stampa e URP dell'Ordine degli Avvocati di Nola)
