Newsletter n. 145 del 28.III.2024
Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.
Cassazione - Se, dopo le modifiche introdotte dall'art. 2, comma 1, lett. b), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, la competenza per materia per il delitto di lesioni personali con malattia di durata superiore a venti giorni e non eccedente i quaranta, appartenga al tribunale ovvero al Giudice di Pace. - Riferimenti normativi: Cost., artt. 25, secondo comma, 101, secondo comma; cod. pen., art. 582; d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, art. 2, comma 1, lett. b); legge 24 novembre 1999, n, 468; d.lgs. 28 agosto 2000, art. 4 - Decisione: La competenza per materia in ordine al delitto di lesioni personali procedibili a querela appartiene al giudice di pace sia nei casi di malattia di durata inferiore ai venti giorni che in quelli in cui la durata della malattia sia superiore a venti giorni e non ecceda i quaranta. - 42858_10_2023_pen_oscuramento_noindex - 12759_03_2024_pen_oscuramento_noindex
Bonus edilizi, si chiude in fretta - Monitoraggio interventi, sanzioni fino a 10 mila €
Ddl Semplificazioni, stop ai diplomifici e più continuità sul sostegno
Ddl Semplificazioni. La dichiarazione di morte presunta scende da 10 a 5 anni
Intelligenza artificiale in campo per ricostruire gli incidenti stradali
Ravvedimento speciale, il termine slitta al 31 maggio
Nuovo contraddittorio sugli atti dal 30 aprile
Autorità di vigilanza. Risarcimento per mancati controlli solo se c’è nesso diretto con il danno
Codice della strada, primo ok alla riforma
Obbligo di targa e assicurazione Casco anche per i maggiorenni
Nordio, rivedere la legge Severino. Separazione carriere ad aprile o maggio
Antitrust, multa di 3,2 milioni di euro a Mondo Convenienza - ItaliaOggi.it
Lo schema del ddl Semplificazioni
Lo schema di decreto legge con la stretta sul superbonus
Buona lettura.
(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)