Newsletter n. 22 del 14.I.2025
Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.
Consulta, ultimi passaggi per il voto dei quattro giudici nominati dal Parlamento - ItaliaOggi.it
Consulta, sui quattro giudici trattativa per chiudere oggi
Cassazione. Compensazione seriale di crediti inesistenti, scatta il concorso nel reato
Cassazione. Non basta il consenso dell’indagato per acquisire le chat dal suo cellulare
Sentenza Cassazione n. 42955-2024. Furto aggravato rubare i cassonetti della differenziata
Corte UE. Assegni familiari agli stranieri anche senza prova dell'ingresso dei figli
Corte d'Appello di Lecce. Reato di maltrattamenti in famiglia anche dopo la separazione
Tar Lazio. Incidenti stradali e accesso agli atti per gli eredi
Tar Sicilia. Bandi annullati se manodopera è a costi irrisori
Corte d'Assise di Modena. Uccise moglie e la figlia di lei, l’Assise nega l’ergastolo
Tribunale di Pistoia. Il concordato preventivo esdebita anche i soci garanti di fideiussione
Tribunale di Mantova. C’è compatibilita anche con un piano diretto alla mera liquidazione
Tribunale di Ivrea. Apparecchio non omologato_ addio multa per eccesso di velocità
Tribunale di Genova. Appalti_ danni a terzi e responsabilità
CNF. Obblighi antiriciclaggio avvocati_ scattano nelle transazioni
CNF. L'avvocato deve accertare l'identità del cliente
CNF. L'avvocato deve comunicare al collega l'interruzione delle trattative
Liti condominiali_ dal 2025 sarà il Giudice di Pace a decidere
quali-sono-le-responsabilita-del-condominio-in-caso-di-danni-arrecati-a-terzi-estranei
la-liquidazione-controllata-del-sovraindebitato-e-il-restyling-del-d-lgs-n-136-2024
d-m-giustizia-n-206-2024-novita-in-materia-di-deposito-telematico-degli-atti-nel-processo-penale
Correttivo mediazione_ pubblicato il decreto in Gazzetta - DECRETO 6 novembre 2024, n. 215
Il Garante privacy censura la campagna antiabusi dell’Ue_1 - Il Garante privacy censura la campagna antiabusi dell’Ue_2
Corte dei Conti, nuovo stop alla riforma alla Camera
Separazione delle carriere, Anm all’attacco, strappo alla Costituzione
Ddl sicurezza, il pressing del Viminale
Commento. Sguardo anticonformista e fotografie dissacranti di un talento sempre contro
Buona lettura.
(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)