21.I.2025 [HIGHLIGHTS] della rassegna stampa

Scritto il 21/01/2025
da Ordine Avvocati Nola - Ufficio Stampa

Newsletter n. 28 del 21.I.2025

Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.  

Consulta dopo la sentenza. La riforma non si blocca ma i tempi restano lunghi

Autonomia, la Consulta disinnesca il referendum

AMMISSIBILI 5 REFERENDUM - Comunicato stampa Consulta - INAMMISSIBILE IL REFERENDUM SULL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA - Comunicato stampa Consulta

Cassazione - Patrimoniali – Confisca ex art. 240-bis cod. pen. – Beni intestati a terzo – Citazione del terzo a giudizio a norma dell’art. 104-bis, comma 1-quinquies, disp. att. cod. proc. pen. – Richiesta dell’imputato di essere giudicato con rito abbreviato – Estromissione del terzo dal processo – Esclusione – Diritti processuali spettanti al terzo – Indicazione - L’esito in sintesi: la Prima Sezione penale, in tema di misure di sicurezza, ha affermato che non deve essere estromesso dal giudizio, nel caso in cui l’imputato ne abbia chiesto la definizione con le forme del rito abbreviato, il terzo titolare di diritti reali o personali di godimento su beni in sequestro suscettibili di confisca, citato nel processo ai sensi dell’art. 104-bis, comma 1-quinquies, disp. att. cod. proc. pen., che non accetti il rito alternativo, dovendo essergli, tuttavia, assicurati il diritto di iniziativa probatoria e il diritto al contraddittorio sulla prova, quali componenti del diritto di difesa, rientrante nella garanzia del processo equo, riconosciuta dagli artt. 24 Cost. e 6, par. 1, CEDU - 1908_01_2025_pen_noindex

Cassazione. La divulgazione whatsapp di un video intimo non autorizzato integra il delitto di diffusione di riprese fraudolente

Cassazione. Indennità di espropriazione tassabili solo nelle zone omogenee A, B, C e D

GIOVANNI AMOROSO È IL NUOVO PRESIDENTE CONSUTA - comunicato stampa - Corte costituzionale, Giovanni Amoroso è il nuovo presidente - ItaliaOggi.it

Responsabilità del professionista, scudo al test della Cassazione

Corte d'Appello di Torino. Piazza San Carlo, Appendino condannata a un anno e cinque mesi

Tribunale di Avellino. Gli atti straordinari non autorizzati non sempre piegano il concordato

Tribunale di Monza. Classe di soci ad hoc dopo l’azzeramento del capitale sociale - LE NORME E LA GIURISPRUDENZA

Sanzionato il comune che trascura la necessaria trasparenza sui dati di contatto del proprio DPO

Consapevolezza e benefici i nodi da sciogliere

Buona lettura. 

(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)