Newsletter n. 46 del 3.II.2025
Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.
Cassazione. Pene sostitutive non revocabili dal giudice dell’esecuzione
Cassazione. Prove fuori dibattimento utilizzabili se c’è riscontro
Cassazione. Nuova informazione provvisoria dalle Sezioni Unite Penali
Cassazione. Il giudice non è tenuto ad attendere il difensore in ritardo
Cassazione. Il valore probatorio dei messaggi WhatsApp
Cassazione. Accesso alla chat del cellulare dell'indagato solo con autorizzazione
Cassazione. Furto aggravato rubare i cassonetti della differenziata
Tribunale di Torino, Gip. Diffamazione_ rapporto tra delitto e social network
Giurisprudenza. L’imposta si può disapplicare solo se totalmente detraibile
CNF. Illeciti disciplinari anche senza nodi civili o penali
CNF. Compenso avvocati_ è possibile stabilire una tariffa oraria in base alla durata dell’incarico_
CNF. Iscrizione elenco speciale avvocati enti pubblici_ il parere
CNF. Obblighi antiriciclaggio avvocati_ scattano nelle transazioni_
CNF. Incompatibilità tra professione forense e cariche societarie
Applicabilità Codice appalti agli Ordini forensi_ posizione del COA di Milano
Avvocati sul fronte della cybersecurity a tutela dei dati di banche e settori critici
Aiga, «Direttiva tirocini ad hoc per le professioni»
Guida all’uso dell’Ia per i professionisti
Parte l’Ai Act ma l’attuazione richiede altri 60 provvedimenti
Professionisti, aiuti ai genitori ma per il congedo strada in salita - LE REGOLE
Bonus bebé e nido, sostegni aggiuntivi dalle Casse
Le novità fiscali 2025 nell’agenda di Telefisco, iscrizioni entro domani
Lavoro autonomo. Il momento della ritenuta detta il periodo di tassazione
Accertamento. Assoluzione per reati non fiscali a effetto ampio
Accertamento. Accesso agli atti senza proroga del termine per le memorie
Decreto Giustizia (178_2024)_ l'entrata in vigore (testo in PDF) - decreto-giustizia1
Ministero dell'Interno_ via libera all’installazione di autovelox “non omologati”
il DOMANI_In contraddittorio - Così deflagra lo scontro tra magistratura e politica
Concorso INPS professionisti legali di I livello 2025_ allargamento a 43 posti
Limiti alla responsabilità dei sindaci_ arriva il sì del Senato
Privacy. Olanda prima nel 2024 per sanzioni Gdpr L’Italia a quota 237 milioni
Anno giudiziario. Giustizia civile, nel 2024 arretrato su del 3,5% Crescono le nuove cause
Buona lettura.
(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)