Newsletter n. 52 del 6.II.2025
Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.
Consulta - Reati e pene - Sequestro di persona - Regime di procedibilità - Mancata previsione della procedibilità a querela della persona offesa quando il fatto è commesso in danno del coniuge ovvero, in via subordinata, quando il fatto è commesso in danno del coniuge non più convivente - Irragionevolezza, in considerazione del previsto ambito applicativo della procedibilità a querela con riguardo a ipotesi di sequestro di persona più offensive rispetto alla fattispecie aggravata del fatto commesso in danno del coniuge - Violazione della legge di delega n. 134 del 2021 - Norme impugnate: Art. 605, c. 6°, del codice penale, aggiunto dall'art. 2, c. 1°, lett. d), del decreto legislativo 10/10/2022, n. 150 - Dispositivo: non fondatezza - Consulta, comunicato stampa, sent. n. 9, PROCEDIBILITÀ D’UFFICIO DEL SEQUESTRO DI PERSONA
Cassazione. Messaggi WhatsApp con efficacia probatoria nel processo civile
Cassazione. Ricorso anche a mezzo posta se la controparte è in giudizio
Tribunale di Napoli. Non risarcibile la banca quando sa che il cliente è a rischio
Liti fiscali, maxi taglio delle Corti di giustizia, da chiudere 64 su 103
Tenuta contabilità con mezzi fraudolenti, reato bifasico
Pareri del Cct, valore di lodi arbitrali solo se per volontà di tutte le parti
Carceri, accelera il piano, verso 7mila nuovi posti
Nordio attacca Corte dell’Aja e toghe, è scontro in Aula
Commento. L’AI Act comporta anche l’acquisizione di una cultura digitale di rispetto dei diritti
Buona lettura.
(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)