13.III.2025 [HIGHLIGHTS] della rassegna stampa

Scritto il 13/03/2025
da Ordine Avvocati Nola - Ufficio Stampa

Newsletter n. 88 del 13.III.2025 

Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.  

Cassazione. L’avvocato deve rispettare i principi di probità, dignità e decoro anche nella vita privata

Cassazione. Remissione di querela_ l’omessa comparizione in udienza legittima la pronuncia di estinzione del reato

Cassazione. Intimazione di pagamento_ atto impugnabile autonomamente

Cassazione, Sezioni Unite_ quando l’errore di fatto permette il ricorso straordinario_

Cassazione. Reati tributari con sequestri e confische proporzionali

Consiglio di Stato. Nuovo intervento dell’Adunanza Plenaria sull’interpretazione dell’art. 105 c.p.a_

Sentenza Tribunale di Napoli n. 10441-2025. Revoca amministratore di condominio, mediazione obbligatoria

Sentenza Tribunale di Nocera Inferiore n. 532-2025. Il tentativo di mediazione non può che essere effettivo

Sentenza Tribunale di Terni n. 109-2025. Diritto di credito soggetto a mediazione

Sentenza Tribunale di Bari n. 486-2025. Organismo territorialmente incompetente, improcedibilità della domanda

Sentenza Tribunale di Firenze n. 622-2025. Procura speciale mediazione senza vincoli di formalità

Cgt Lombardia. Carichi riscossione, proroga Covid circoscritta

CNF_ sì all’iscrizione nel registro praticanti di un appartenente all’Arma dei Carabinieri

Giustizia tributaria. Arretrato in Cassazione, conciliazione estesa anche ai vecchi ricorsi

Professioni. Responsabilità dei sindaci limitata al multiplo del compenso - L'intervista. «Il prossimo passo è l’estensione ai revisori»

L'analisi. Cadono le remore per i migliori rispetto agli incarichi_1 - L'analisi. Cadono le remore per i migliori rispetto agli incarichi_2

Intelligenza artificiale anche nelle indagini penali

Aiuti Covid, arrivano gli atti di recupero delle Entrate

Come difendersi. Principio di legalità e incertezza normativa bloccano le sanzioni

Amministratorila stretta del Mimit sulle Pec «esclusive»

Verso il CdM. Concordato, esclusi i forfettari Accise, riforma sui carburanti

Le adesioni al concordato preventivo per regione

Ok del Senato, è legge la norma su ricostruzione post calamità

Stato e Vaticano. Quel dialogo difficile (ma mai interrotto) tra le sponde del Tevere

Commento. La centralità della persona nella sfera giuridica

Buona lettura. 

(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)