Newsletter n. 95 del 19.III.2025
Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.
Consulta. Quattro ore d’aria anche per i detenuti al 41 bis
Consulta, 41-bis_ incostituzionale ridurre le “ore d’aria” per i detenuti
Consulta. Qualifica di indagato (o imputato) senza effetti pregiudizievoli
Cassazione, s.u. Violenza di genere, vittime da sentire subito
Cassazione, penale. Risponde di lesioni colpose chi usa spray tossici sulle piante
Cassazione. Compenso-avvocato-sono-inderogabili-le-riduzioni-massime - Cassazione-sezione-tributaria-ordinanza-4704-2025 pdf
Corte d'Appello di Genova. Progetto sicurezza in alleanza con il Comune
Tribunale di Milano. Nel giudizio penale su beni comuni l’amministratore paga il suo avvocato
Tribunale di Verona, proroga-del-contratto-a-tempo-determinato-e-consenso-del-lavoratore - sent. Tribunale di Verona-sezione-lavoro-sentenza-612-2024 pdf
CNF. Avvocati-l-archiviazione-penale-non-esclude-l-illecito-disciplinare
Professione forense. Sì all’uso dell’AI per le memorie ma Fonti da verificare
Stp tenute a presentare il modello ma ancora escluse dall’applicazione
Parita-di-genere-l-Ordine-degli-Avvocati-di-Milano-ottiene-la-certificazione
avvocati-cassa-forense-rinnova-le-convenzioni-2025
le-dimissioni-del-lavoratore-alla-luce-del-collegato-lavoro-piu-ombre-che-luci
antiriciclaggio-il-ddl-su-ispezioni-e-controlli-varato-dopo-la-sentenza-cedu-italgomme
il-danno-endofamiliare-dopo-il-correttivo-cartabia
come-la-riforma-cartabia-influenza-l-appello-per-gli-imputati-assenti
il-titolo-di-professore-emerito-spetta-solo-al-professore-ordinario
Corte conti, finito lo stallo Partiti i voti sulla riforma
Padri soli, le fragilità tra carico di cura e invisibilità fiscale
Ddl sicurezza, sì alla norma sui servizi segreti. L’opposizione, è liberticida
Commento. Legalità e lavoro, una cultura che costruisce il futuro
Commento. Marco Biagi, il pragmatismo delle riforme possibili
Buona lettura.
(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)