Newsletter n. 130 del 9.IV.2025
Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.
Cassazione - Personali – Riparazione per l’ingiusta detenzione – Applicabilità alla privazione della libertà sofferta in conseguenza della sottoposizione alla misura di sicurezza personale della casa di lavoro – Sussistenza – Ragioni - L’esito in sintesi: la Quarta Sezione penale ha affermato che è indennizzabile ex art. 314 cod. proc. pen., a titolo di riparazione per l’ingiusta detenzione, la privazione della libertà indebitamente sofferta per effetto dell’applicazione della misura di sicurezza personale della casa di lavoro, avendo la stessa natura restrittiva - 13539_04_2025_pen_oscuramento_noindex
Cassazione. Patto di prova non retroattivo
Cassazione. Confisca sempre proporzionale tra tutti i concorrenti nel reato - Sequestro diretto di denaro a maglie strette
Cassazione. Carta identità senza più «padre» e «madre» Tornano i «genitori»
Cassazione, s.u. Appello senza una nuova dichiarazione di domicilio
Cassazione. Il titolare del B&B paga più spese solo se c’è un via libera unanime - LE PRINCIPALI PRONUNCE DI LEGITTIMITÀ
Cassazione. Struttura illegittima, risarcito il condominio
Sentenza Tribunale Teramo n. 332-2025. Serve simmetria tra mediazione e domanda giudiziale
Giustizia. Per i magistrati onorari cambiano stipendio, pensione e malattia
Inail, circolare. Prescrizione premi Inail non interrotta dal verbale di primo accesso
Legge di Bilancio. Iva sulla formazione, la definizione delle liti resta ancora al buio
Agenzia delle Entrate. Affitti, cedolare secca anche sul contributo alla riduzione del canone
Camera. Corte conti, oggi il primo sì ai tetti alle condanne erariali
Legge elettorale. Riforme, premio sopra il 40% e niente ballottaggi, spunta il lodo Donzelli
L'inchiesta. Telefoni del Governo sul web, indagine aperta dai Pm di Roma
L'inchiesta. La Russa Jr, chiesta l’archiviazione per stupro
Commento. Perché l’eccesso di regole diventa una tassa occulta
Commento. Il coordinamento normativo è urgente e necessario
Buona lettura.
(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)