11.VII.2025 [HIGHLIGHTS] della rassegna stampa

Scritto il 11/07/2025
da Ordine Avvocati Nola - Ufficio Stampa

Newsletter n. 250 dell'11.VII.2025 

Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.  

Cassazione - L’esito in sintesi: la Sesta Sezione penale, in tema di pene sostitutive di pene detentive brevi, ha affermato che, affinché il giudice di appello sia tenuto a pronunciarsi sulla loro applicabilità come previsto dalla disciplina transitoria contenuta nell’art. 95 d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (cd. riforma Cartabia), è necessaria, anche nel caso di appello proposto dal pubblico ministero avverso sentenza assolutoria, una richiesta in tal senso dell’imputato, che non dev’essere formulata necessariamente con l’atto di impugnazione o con la presentazione di motivi nuovi ex art. 585, comma 4, cod. proc. pen., ma deve intervenire, al più tardi, nel corso dell'udienza di discussione del gravame - 25199_07_2025_pen_oscuramento_noindex

Sentenza Tribunale di Foggia n. 769-2025. Rimborso biglietto aereo, prima la conciliazione

Sentenza Tribunale di Vicenza n. 901-2025. Mancata presenza in mediazione, non conta ritenere di avere ragione

Sentenza Tribunale di Termini Imerese n. 846-2025. Opposizione tardiva a d.i., l’opponente deve attivare la mediazione

Sentenza Tribunale di Locri n. 340-2025. Mediazione, domanda unilaterale presso organismo incompetente causa improcedibilità

Sentenza Tribunale di Napoli n. 2942-2025. Violazione clausola mediazione, scatta comunque l’improcedibilità

Sentenza Tribunale di Ragusa n. 705-2025. Opposizione a d.i. energia-gas, conciliazione a carico dell’utente finale

Domani_Posta In contraddittorio - Il caso Almasri inguaia Nordio

Buona lettura. 

(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)