24.X.2025 [HIGHLIGHTS] della rassegna stampa

Scritto il 24/10/2025
da Ordine Avvocati Nola - Ufficio Stampa

Newsletter n. 367 del 24.X.2025  

Si trasmettono di seguito gli highlight della Rassegna stampa on line del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e di "Italia Oggi" inviati via mail - per iniziativa del Consiglio dell’Ordine - tramite il sistema di newsletter, agli Avvocati e ai Praticanti del Foro di Nola.  

Cassazione - CONSOB - Sanzioni amministrative per violazione delle disposizioni in materia di offerta al pubblico di titoli ex art. 94 TUF - Natura punitiva - Esclusione - Questione pregiudiziale ex art. 267 TFUE - Presupposti – Insussistenza - L’esito in sintesi: la Sezione Seconda civile ha ritenuto insussistenti i presupposti per il rinvio pregiudiziale ex art. 267 TFUE alla CGUE della questione della natura punitiva delle sanzioni amministrative comminate dalla CONSOB per violazione delle disposizioni in materia di offerta a pubblico di titoli ex art. 94 TUF, in considerazione del consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità che tale natura esclude (con conseguente insussistenza di qualsivoglia problema di compatibilità con le garanzie di cui all’art. 6 CEDU), diversamente da quanto accade con riferimento alle sanzioni relative all’abuso di informazioni privilegiate e alla manipolazione del mercato, ritenute invece sostanzialmente penali - 28122_10_2025_civ_noindex

Cassazione. Reati tributari, pignorabile l’unica casa dell’indagato

Cassazione . Demansionamento e riduzione della retribuzione_ nuova pronuncia della S.C. - CF News

Cassazione. Congedo parentale e attività lavorativa_ la S. C. conferma il licenziamento per abuso del diritto - CF News

Cassazione. Non costituisce abusivo frazionamento del credito la richiesta in diversi giudizi dei compensi maturati in relazione a incarichi conferiti con distinti mandati

Cassazione. La S.C. sulla _zero hour rule_ nelle procedure concorsuali

Cassazione. Supercondominio_ necessaria la proprietà comune tra gli edifici

Cassazione, penale. Impugnabilità del rigetto dell’istanza di revoca del sequestro di prevenzione_ la questione alle Sezioni Unite

Cassazione, penale. Pene sostitutive e reati ostativi_ la Cassazione dice no alla detenzione domiciliare per rapina aggravata

Cassazione. La persona offesa può ricusare il giudice dell’opposizione alla richiesta di archiviazione_

CGUE_ nessun obbligo di autorizzazione giudiziaria preventiva per il sequestro di mail nelle indagini antitrust

CNF. L’avvocato può usare un linguaggio “forte” senza essere sanzionato

Cassa Forense, polizza sanitaria 2025_26 per iscritti e familiari - CF News

PDUA in aggiornamento costante - CF News

Giovani avvocati, commercialisti e notai insieme davanti alle sfide per le nuove generazioni di professionisti - Protocollo Giovani Professionisti

Nella formazione continua entrano le pari opportunità

Affitti brevi, salvi dall’extra tassa soltanto i contratti fai da te

Professionisti, nel reddito i rimborsi chilometrici

Durc di congruità solo per opere svolte in cantiere

Riscossione locale, concessionari all’attacco, il ricorso ad Amco viola la concorrenza

Fisco, l’intelligenza artificiale non entra negli accertamenti

«Tra formazione e lavoro è urgente una collaborazione di cittadinanza»

L’orizzonte quantistico dell’antiriciclaggio_ nuove frontiere del calcolo e dell’analisi dei big data

Backup nelle PMI, occhio al fai da te_ i rischi - Agenda Digitale

Tim Wu_ l’era dell’estrazione nel capitalismo digitale

Intelligence italiana_ 100 anni di storia e sicurezza

Papa, migranti trattati come spazzatura

Re Carlo in Vaticano per la promozione del dialogo ecumenico

Buona lettura.

(Ufficio stampa Ordine Avv. di Nola)